Da webmaster a manager TIC

Aspira a un nuovo posto di lavoro: ecco come procedere alla ricerca e quali canali utilizzare.
Forse è opportuno o addirittura necessario svolgere una formazione continua prima di cercare un nuovo impiego. Dipende dal suo obiettivo di carriera. Chiarisca quindi prima di tutto le esigenze in termini di formazione.
Ricerca di formazioni su orientamento.ch:
Cercare una formazione
formazioneprofessionaleplus.ch:
Organizzazioni del mondo del lavoro
Per la ricerca d’impiego sono disponibili diversi canali: li utilizzi e troverà più rapidamente il lavoro che fa per lei.
Informi la sua cerchia di parenti e conoscenti della sua ricerca d’impiego. Sfrutti inoltre i suoi contatti in ambito professionale, come ad esempio clienti e fornitori. Rifletta bene prima di informare anche i suoi colleghi e il suo datore di lavoro: potrebbe compromettere il suo attuale impiego.
Crei un profilo su Xing e LinkedIn o lo aggiorni se già ne possiede uno. In questo modo potrà ampliare la sua ricerca d’impiego. Anche Facebook può essere utile in questo senso.
Oggi la maggior parte dei posti vacanti viene pubblicata su internet. Esistono innumerevoli portali per la ricerca d’impiego. Oltre a quelli di tipo generalista, esistono anche quelli rivolti a specifici gruppi target. Su questi portali è in genere possibile creare un profilo di ricerca personale. È importante visitarli regolarmente.
I servizi di collocamento privati e le agenzie di lavoro interinale cercano collaboratrici e collaboratori adeguati per conto delle aziende. Spesso questi intermediari si specializzano in relazione a determinati gruppi professionali. Si rivolga dunque a quelli che fanno al caso suo. Per la persona alla ricerca d’impiego la prestazione è gratuita.
Le grandi aziende private sono sempre interessate a buoni collaboratori e buone collaboratrici e prendono quindi in considerazione anche le candidature spontanee. A seconda del proprio campo di specializzazione, vale la pena contattare per iscritto determinate aziende.
Se conosce qualcuno che è attivo presso un datore di lavoro ideale, non esiti a prendere contatto. Se possibile si rechi direttamente sul luogo e si presenti personalmente.
orientamento.ch:
Il mercato del lavoro
avg-seco.admin.ch:
Elenco delle imprese private di collocamento titolari di un’autorizzazione
Se è disoccupato o disoccupata oppure ha ricevuto la disdetta del contratto di lavoro, si annunci immediatamente all’ufficio regionale di collocamento (URC) e alla Cassa di disoccupazione. Oltre all’indennità giornaliera di disoccupazione, beneficerà di un’assistenza professionale nella ricerca di un nuovo impiego.
lavoro.swiss:
Iscrizione e registrazione
© SDBB I CSFO, foto Dieter Seeger